Interventi P.I.A.
Associazione Promoisola - Valorizzazione di Bartolomeo Colleoni
Silvano Ravasio, Presidente di Promoisola, presenta i luoghi di Bartolomeo Colleoni localizzabili nel territorio dell'Isola Bergamasca. Le fortezze del condottiero non hanno nulla da invidiare ai più noti castelli della Loira, anche qui un fiume, il Serio, fa da filo conduttore per la visita alle rocche. […]
Associazione Teatro Sociale di Villastrada - Restauro del Teatro sociale
Il Teatro Sociale di Villastrada è un'opera realizzata da 30 soci nel 1910. Il Teatro, oggi completamente restaurato, ha 264 posti tra platea e palchi, è stato dotato di moderne tecnologie […]
Comune di Borgoforte - Tratto di ciclabile in località Tre Teste a Scorzarolo
Giancarlo Froni, Sindaco di Borgoforte, illustra i lavori eseguiti per la riqualificazione di un angolo di territorio prezioso dal punto di vista naturalistico, un tratto di strada storica recuperata all'utilizzo dei cittadini. […]
Comune di Crema - Riqualificazione del Museo Civico
Walter Venchiarutti, Vice Presidente della rivista Insula Fulcheria, illustra le sezioni presenti all'interno del Museo Civico di Crema: le collezioni d'arte, antica e moderna, le sezioni dedicate alla cartografia e all'antropologia, e la sezione archeologica sistemata recentemente. […]
Comune di Crotta d’Adda - Riqualificazione via panoramica sull’Adda
Francesco Sarzi, tecnico del Consorzio Forestale padano di Casalmaggiore, illustra questo esempio di preservazione e recupero del territorio con tecniche di ingegneria naturalistica. La scarpata di Crotta d'Adda, un balcone naturale sulle rive del fiume, restituita agli abitanti del paese. […]
Comune di Gerre de’ Caprioli - Riqualificazione di Corte Bugatti
Silvio Guereschi, Sindaco del Comune di Gerre de' Caprioli, illustra i lavori eseguiti nell'antica Corte Bugatti per riqualificarla e destinarla a nuova sede del Parco del Po e del Morbascolo. […]
Comune di Pizzighettone - Riqualificazione piazza d’Armi e attracco sull’Adda
Sergio Barili, Assessore Turismo e Demanio del Comune di Pizzighettone, illustra gli interventi realizzati per la riqualificazione della Piazza d'Armi, circondata delle imponenti fortificazioni della "città murata". […]
Comune di Sabbioneta - Restauro dei soffitti di palazzo Ducale e riqualificazione mura gonzaghesche
Giovanni Sartori, Assessore Cultura e Turismo del Comune di Sabbioneta, illustra gli interventi alle mura gonzaghesce e ai soffitti lignei del Palazzo Ducale di Sabbioneta. La città è entrata nel 2008 nella lista dei Patrimoni dell'UNESCO. […]
Comune di Spino d’Adda - Percorso dei fontanili
Paolo Daniele Riccaboni, Sindaco di Spino d'Adda, illustra gli interventi realizzati per il recupero dei "fontanili", elementi caratteristici del paesaggio agricolo della bassa pianura padana e quelli per le nuove piste ciclabili di collegamento sul territorio comunale. […]
Comune di Spino d’Adda - Riqualificazione della cascina Carlotta
Paolo Daniele Riccaboni, Sindaco di Spino d'Adda, illustra gli interventi di recupero effettuati a Cascina Carlotta, cascina lombarda dei primi del '900. Sono stati realizzati una cucina, utilizzata per le feste, e un centro di documentazione che ospita la nuova biblioteca del paese. […]
Comune di Viadana - Itinerari ciclabili tra i fiumi Po ed Oglio
L'Architetto Marcella Datei, progettista e direttore dei lavori, illustra gli interventi realizzati nel Comune di Viadana per realizzare un anello ciclabile nell'area golenale del Po ed un tratto verso la confluenza con il fiume Oglio. […]
Parco Adda Nord - Passerella sull’Adda
L'architetto Marcella Datei, progettista e direttore dei lavori, illustra le semplici soluzioni adottate per rendere privo di barriere architettoniche la passerella sul fiume Adda che collega la Greenway con il villaggio operaio di Crespi d'Adda, patrimonio UNESCO. […]
Parco Adda Sud - La ciclabile lungo l’Adda e il Po nei parchi naturali
Silverio Gori, Presidente del Parco Adda Sud, presenta il percorso naturalistico da Rivolta d'Adda fino a Lodi della Greenway dell'Adda Sud. L'architetto Marcella Datei, progettista e direttore dei lavori, illustra i dettagli tecnici delle realizzazioni, a basso impatto, che rispettano e ripristinano i sentieri esistenti. […]
Parco del Serio - Il Museo dell'Acqua
L'architetto Laura Comandulli, responsabile del settore tecnico del Parco, illustra gli interventi realizzati per il miglioramento del Museo dell'Acqua - Il respiro del fiume. Al visitatore viene presentata una ricostruzione di tutti gli ambienti acquatici che si ritrovano nel territorio del Parco del Serio. […]
Parco del Serio - Le piste ciclabili nei Comuni cremaschi
L'architetto Laura Comandulli, responsabile del settore tecnico del Parco, spiega gli interventi realizzati per i collegamenti ciclabili tra Sergnano a Casale Cremasco e tra Pianengo e la Riserva naturale del Menasciutto […]
Provincia di Cremona - Rinaturazione e valorizzazione ambientale della golena del Po
Franco Lavezzi, funzionario della provincia di Cremona, presenta gli interventi realizzati all'interno del sito dell'Alneto del Morbascolo. L'Alneto è un patrimonio naturalistico costituito da una bosco di ontano tra i più vasti presenti nella pianura, un habitat molto fragile di interesse comunitario, che necessitava di interventi di conservazione. […]