Beni culturali
Castello di Cavernago
Il Castello sorse sul luogo di una fortificazione citata dal X secolo. Entrò a far parte dei beni del Capitolo della Cattedrale di Bergamo. Fu acquisito dal Colleoni nel 1470. […]
Castello di Martinengo
Il Castello fu ricostruito nel XIII secolo su strutture altomedioevali dai Colleoni, che realizzarono anche una casatorre ancora visibile insieme con tracce del perimetro. […]
Castello di Spino d'Adda
Villa Zineroni Casati, l’antico castello di Spino d'Adda, riceve nel periodo eclettico tardo ottocentesco le sue ultime caratterizzazioni architettoniche, insieme ad altre ville degne di nota del nucleo antico. […]
Rocca di Cologno al Serio
La Rocca, di origini medioevali, si trova a margine del paese fortificato di Cologno, presenta ancora l’accesso dall’esterno ed all’interno il muro con resti del camminamento merlato. […]
Rocca di Romano di Lombardia
La Rocca, edificata pare nel XIV secolo, venne restaurata nel 1396 e nel 1441 passò al Colleoni che la fece nuovamente restaurare e fece edificare le torri nord-est e sudovest, oltre al loggiato adiacente. […]
Rocca di Urgnano
La Rocca, fortificazione costruita attorno al 1354 passò al Colleoni nel 1453. […]