Tra Isole e Foreste lungo il Po - III tappa
Partenza | Casalmaggiore, stazione ferroviaria |
Arrivo | Borgoforte, vecchia stazione ferroviaria |
Lunghezza totale | 54.6 km |
Categoria | In bici |
Tipo di bicicletta consigliato | Ibrida |
Tempo di percorrenza in bici | 02:57 (hh:min) |
Dislivello in salita | 42 m |
Dislivello in discesa | 46 m |
Quota massima | 31 m |
Difficoltà in bicicletta | Media |
Pavimentato | 79 % |
Strade sterrate e carrareccie | 21 % |
Ciclabilità | 100 % |
Su percorso protetto | 62 % |
Lasciamo il corso del fiume per raggiungere Sabbioneta. La cittadella è un sito riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Da non perdere: Palazzo Ducale, Palazzo Giardino, il Teatro all'Antica e la sinagoga.
Dopo la visita puntiamo a sud per raggiungere la ciclovia del Po nei pressi di Roncadello, attenzione al tratto trafficato di provinciale fino a Casalbellotto. Seguiamo l'itinerario lungo la sponda sinistra del Po prevalentemente su strade arginali chiuse al traffico.
Attraversiamo il paesaggio, prevalentemente agricolo, incontrando sul nostro percorso Viadana, Pomponesco, Dosolo, Villastrada, dove entriamo in paese per visitare il Teatro Sociale appena restaurato, quindi Cizzolo fino a raggiungere il ponte di barche di Torre d'Oglio nel Parco Regionale Oglio Sud.
Pochi chilometri e raggiungiamo Borgoforte, nodo strategico fin dai tempi dei Gonzaga, da vedere le fortificazioni della Rocca Austiaca.